

Risposta dell'esperto
Il trattamento con sali di rame è ottimo per prevenire malattie fungine in seguito alla potatura. Il Vinavil è assolutamente sconsigliabile perché, a differenza della calce, impedisce completamente ogni tipo di traspirazione da parte dell'albero. L'alternanza di produzione è dovuta a un insieme di cause, tra cui condizioni climatiche, attacchi parassitari, potatura e concimazioni sbagliate, eccessivo ritardo nella raccolta dei frutti e predisposizione della cultivar stessa. Si può arginare mediante una distribuzione regolare della produzione sulla pianta con interventi di potatura straordinari dopo l'allegagione, un'irrigazione e concimazione continua durante tutto l'anno, una regolare lotta antiparassitaria, soprattutto contro la mosca dell'olivo; un anticipo dell'epoca di raccolta. Tra le varietà consigliate per il Nord Italia si annoverano Pendolino, Frantoio, Bianchera e, anche resistenti alla rogna, Leccio del corno, Leccino, Grignan, Maurino, Moraiolo,