

Risposta dell'esperto
La distanza d'impianto è corretta per garantire l'arieggiamento. Ricordo che, man mano che le insalate a cespo crescono, è sempre bene togliere le foglie basali(un paio alla volta) ogni 5-10 giorni, perché comunque si tratta di foglie inadatte al consumo, e per eliminare, soprattutto in autunno, l'eccesso di umidità che favorisce le malattie fungine. Per il variegato è necessario insistere con lo zolfo e l'eliminazione delle foglie peggio ridotte. Per il lusia si tratta di un marciume insanabile, che deve portare all'eliminazione tempestiva della pianta, mentre sulle altre ancora "sane" è bene irrorare un prodotto a base di rame. Dato che la parcella risulta contaminata da spore fungine di vario tipo, appena si libera è bene irrorare la terra con il solito rame, lavorare il terreno e poi lasciarlo esposto all'azione delle intemperie fino almeno a tutto aprile. Non ripianti nessun tipo di insalata nemmeno l'anno prossimo.