Tag page post

Le regole d'oro della consociazione
Capita che si ottengano risultati scadenti non a causa di una malattia o di un parassita, bensì a causa di una consociazione non conveniente che causa indebolimento o, indirettamente, favorisce lo sviluppo di malattie e parassiti o fisiopatie serie. Ecco alcuni consigli...

Coltivazione carciofi, carote e asparagi: star di primavera!
Si tratta in realtà di piante assai diverse fra loro: mentre le carotine possono crescere nell'orto con ciclo annuale, per far posto ad altri ortaggi quando a fine primavera vengono raccolte, asparago e carciofo richiedono una zona specifica a essi dedicata per un certo...

I lavori nell'orto per il mese di aprile
Preparate il terreno delle aiuole adibite a semine o a trapianti primaverili-estivi; sistemate i sostegni e i tutori per piselli, fagioli, cetrioli, fave, pomodori e altri ortaggi rampicanti. Rimuovete la pacciamatura e scalzate le piante di carciofo che hanno prodotto. Rinc...

Come e quando progettare l'orto
I primi mesi dell'anno rappresentano il momento ideale per dedicarsi alla progettazione dell'orto. • L’orto richiede ogni anno una rotazione delle specie rispetto alle diverse aiuole, perché sulla stessa parcella non può tornare anche l’...

L'orto fai da te
Arriva in Italia VegTrug, l’ideale per la coltivazione di piante da orto a livello hobbistico rivolto a tutti coloro che amano mangiare cibi naturali coltivati con le proprie mani. Realizzato con legno di abete grazie al suo design con forma a “V” offre...
Coltivazione fuori suolo, substrati e rimedi parassiti
La tecnica della coltivazione fuori suolo può significare due modi di operare molto diversi fra loro: si può semplicemente adoperare dei cassoni in legno o vasi per la maggior parte delle colture - seguendo le regole classiche con solo qualche accorgimento pa...

Orto sinergico: cos'è e come fare?
Orto sinergico: definizione che sintetizza un approccio che pone in primo piano il rispetto per ogni forma di vita, dagli invisibili batteri del suolo alla verdura che arriva in tavola. Un orto sinergico non viene arato né concimato, non riceve prodotti chimici di ness...

Compost con i lombrichi: cos'è e a cosa serve
Il lombricompotaggio è una tecnica orami molto utilizzata e diffusa di compostaggio. Essa permette di integrare gli scarti alimentari selezionati nella produzione di biomassa (lombrichi e microorganismi) e di sostanza organica stabilizzata (lombricompost). Entrambi...

Calendario lunare 2014: maggio
Il giardiniere adesso è proprio indaffarato: deve annaffiare, concimare, rinvasare, legare, potare i fiori appassiti, e soprattutto sorvegliare le piante dagli attacchi di parassiti animali e malattie. Nonostante il grande impegno, però, è felice, perch&ea...
Come fare l'orto invernale
Per passare da un orto primaverile-estivo a un orto autunnale e invernale bisogna seguire pochi semplici passaggi, che garantiranno la soddisfazione di un buon raccolto anche nei mesi freddi dell’anno. Come fare l'orto invernale quindi? Innanzitutto bisogna eliminar...