Tag page post

Lotta ai parassiti nel rispetto dell'ambiente
Nel periodo estivo numerosi sono i nemici da affrontare. Ai parassiti delle piante si aggiungono talpe e topi, da combattere con metodi rispettosi degli animali e dell'ambiente. Non è facile ottenere un equilibrio dell’ecosistema nei giardini di piccola dimension...

Come eliminare i topi
Parassiti animali: Topi Nomi scientifici: Mus musculus, Apodemus sylvaticus, Arvicola amphibius (= A. terrestris), A. scherman, Sorex aragnus Che cosa sono: escludendo le “pantegane” (i topi di fogna o ratti), esistono numerose specie di topo,...
Tripidi: cosa sono e come combatterli
Parassiti animali: Tripidi Nome scientifico: Frankliniella, Thrips, Echinothrips ecc. Che cosa sono: insetti Tisanotteri, difficili da individuare ma altamente nocivi soprattutto per le piante da orto e quelle sotto serra in generale. Esistono però...

Tignola: i vermi di albicocche, pesche e altri frutti
Parassiti animali: Tignole Nomi scientifici: Anarsia lineatella, Cydia molesta, Prays oleae Che cosa sono: le tignole propriamente dette sono i cosiddetti “vermi” (ma in realtà sono larve, ossia bruchi) dell’albicocco, che si chia...
Parassiti delle piante, la processonaria
Parassiti animali: Processionaria Nome scientifico: Traumatocampa (= Taumatopoea) phytiocampa Che cos’è: è una farfallina che infesta le conifere, in particolar modo i pini, fino a una ventina d’anni fa solo nei boschi e ultimame...

Parassiti delle piante: le nottue
Parassiti animali: Nottue Nomi scientifici: Agrotis ipsilon, Agrotis segetum, Spodoptera littoralis, Spodoptera esigua, Helicoverpa ecc. Che cosa sono: larve, cioè bruchi, di farfalle (che non sono dannose perché si nutrono di nettare dei fi...

Vasotrap, una biotrappola contro tutti gli animali parassiti
Il Vaso Trap® è la nuova biotrappola dell’azienda torinese per la cattura di insetti nocivi, con caratteristiche simili al Tap Trap®, loro prodotto di punta già conosciuto ed apprezzato da molti anni, ma con peculiarità...

Insetti parassiti delle piante: i vermi
Parassiti animali: Vermi dei frutti Nomi scientifici: Cydia funesta, C. tenebrana, C. pomonella, Anarsia lineatella, Rhagoletis cerasi, R. completa, Ceratitis capitata, Saissetia (Dacus) oleae ecc. Che cosa sono: per lo più larve di Lepidotteri (fa...
Parassiti delle piante: tentredini
Parassiti animali: Tentredini Nome scientifico: Arge ochropus o Arge rosa, Blennocampa pusilla (tutte sui rosai), Hoplocampa brevis (pero), Hoplocampa flava (susino) Che cosa sono: sui rosai gli adulti di Arge sfarfallano all'inizio di giugno e le femmine...

Metcalfa, un insetto parassita antiestetico
Nome scientifico: Metcalfa pruinosa Che cos’è: un piccolo insetto bianco, simile a una farfallina che salta da una pianta all'altra, imbrattando foglie e rami con un liquido appiccicoso. Originaria del Nord America, è giunta in Italia all&rsquo...