Post per - Simona Monterosso
La semina delle fave
La fava è un ortaggio annuale originario dell’Asia che viene consumato sia crudo che cotto, sia fresco che secco. La pianta della fava cresce e si adatta a tutte le zone climatiche, da quelle costiere a quelle temperate. Sopporta abbastanza bene il freddo sotto gl...

Il trapianto autunnale delle rose
Come avevamo anticipato nel calendario dei lavori, l’autunno è la stagione ideale ideali per il trapianto delle rose. La terra è ancora abbastanza calda, le ore di luce sono ancora sufficienti per lo sviluppo della pianta. Per avere rosai perfetti...

Pomodori sempre rossi!
I più fortunati possono ancora sfruttare il sole e il caldo per farli maturare, ma nella maggior parte degli orti la produzione di pomodori si è molto rallentata e sta per volgere alla fine. Prima delle gelate è bene procedere alla raccolta di tutti i pom...

Camelia Sasanqua, delicato fiore invernale
La sempreverde Camelia Sasanqua ha origini asiatiche ed appartiene, insieme ad altre 80 specie di arbusti, alla famiglia delle Theaceae. Usata principalmente come pianta ornamentale, la Camelia di Natale fiorisce in inverno e produce germogli che, seccati, vengono usati per la...

Conserva di pomodoro 50% made in Italy e 50% made in China
Al Decimo Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione è emerso anche questo: le passate di pomodoro Made in Italy che compriamo al supermercato sono fatte con pomodori Made in China, così come le uve dei vini del cuneese provengono dagli Stati Uniti, e i prosciu...

La semina del cerfoglio
Il cerfoglio è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle ombrellifere. Le sue piccole foglie verdi sottili la fanno somigliare molto alla felce e ad altre piante perenni tossiche, da cui si differenzia per il delicato aroma di anice e il sapore di prezzemolo. ...

Le regole per un perfetto compost domestico
Malerbe da estirpare, foglie da rastrellare, scarti dell’orto da eliminare,... in giardino c’è sempre da pulire e da sistemare. Tutti questi scarti possono essere raccolti per creare un compost domestico, ossia un prodotto fertilizzante simile all’humus del sottobosco: un terr...

Crisantemi, fiori d’oro e della felicità
Esistono numerose specie di crisantemi, generalmente perenni, alle quali appartengono tutte le piante erbacee che producono fiori piatti ricchi di petali, come ad esempio le margherite, il piretro, i settembrini e gli astri. Quelli comunemente chiamati crisantemi sono generi i...

Viole di ogni colore
La viola (Viola Hybrida)è una pianta erbacea perenne o annuale molto diffusa sia in Europa che in America. La sua fioritura si interrompe generalmente con l’arrivo della stagione calda, stimolando la produzione di semi e concludendo così il suo ciclo vegeta...

Per creare un giardino si inizia dalla progettazione
Vi sembra presto iniziare a pensare alla primavera? E invece no, è già ora di progettare il nostro futuro giardino! Non terrorizzatevi se non avete mai creato un giardino prima, iniziando a adesso avrete tutto il tempo di rivedere e correggere l’intera prog...